
- Questo evento è passato.
Workshop di scrittura e lettura creativa “Scrivere per sé e scrivere per gli altri”
24 Aprile 2022 @ 15:00 - 19:00
€61,00
Laboratorio di scrittura autobiografica, con un’analisi esaustiva delle varie possibilità offerte da questa forma. La lettura di estratti di opere autobiografiche e la discussione di alcuni casi letterari ci faranno addentrare nella vita di scrittori e personaggi famosi, ma anche di perfetti sconosciuti, perché ogni storia vale la pena di essere raccontata.
Programma della giornata:
– Trovare la propria dimensione con la scrittura, tra finzione e realtà
- Perché raccontare la mia storia?
- Analisi di alcune correnti teoriche sull’autobiografia
- Il romanzo autobiografico: Philip Roth, Karl Ove Knausgard, Emmanuel Carrere e molti altri
- La scrittura di viaggio come opportunità autobiografica
- Identità e memoria
- Qual è il mio pubblico di destinazione?
- Vite eccezionali: una rapida carrellata di alcuni autobiografie di personaggi noti
- Esercitazioni sul tema
A tutti gli iscritti sarà regalato un libro di NPS Edizioni.
Laboratorio a cura dello scrittore e giornalista Mirko Tondi.
Biografia:
Mirko Tondi è nato a Firenze nel 1977. Per i suoi racconti ha ricevuto menzioni speciali e segnalazioni della giuria di importanti premi nazionali (Premio Troisi, 2005; Premio Castelfiorentino, 2014), oltre all’inserimento in riviste (Con.tempo, Streetbook, A few words) e in varie antologie (fra queste, i Gialli Mondadori nel 2010, Nelle fauci del mostro per Felici Editore nel 2016, Le province in giallo per Edizioni Effigi nel 2019).
Tra i suoi libri, i romanzi Istruzioni di fuga per principianti (Caffèorchidea, 2017), Era l’11 settembre (NPS Edizioni, 2021) e il saggio di cinema Ricomincio da Firenze (Edizioni Il Foglio, 2020). Cura le rubriche “Brandelli di uno scrittore precario” per la rivista Il Foglio Letterario e “Anatomia di un racconto” per Toscana Libri. Oltre a essere autore, ha una qualifica di redattore editoriale ed è docente di corsi e laboratori di scrittura, per adulti e bambini.
Informazioni:
Il workshop è gratuito per gli studenti dell’ISI Fermi impegnati nel progetto PCTO. Il costo è di 10€ per tutti gli studenti delle scuole medie superiori della Toscana. Prenotazione obbligatoria.
Data: domenica 24 aprile 2022 Orario: dalle 15 alle 19 (4 ore) Luogo: Real Collegio, all’interno del festival Lucca Città di Carta Costo: 50 euro+Iva (61 euro) Scadenza iscrizioni: 15 aprile 2022
Come iscriversi al workshop?
- Compilare il modulo di iscrizione direttamente su Google Moduli: clicca qui
- Inviare copia di avvenuto bonifico all’indirizzo mail di “Nati per scrivere”: natiperscrivere@hotmail.com
Come pagare?
Entro il 15 aprile 2022, via bonifico bancario. IBAN intestato a “Nati per scrivere”: IT40J0503424875000000003823. Per informazioni, contattare l’associazione “Nati per scrivere”.
E-mail: natiperscrivere@hotmail.com