Scrivi qui le parole che vuoi ricercare.

Cosa stai cercando?

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Workshop di scrittura e lettura creativa: “L’arte del racconto”

23 Aprile 2022 @ 15:00 - 19:00

€61

Laboratorio di lettura e scrittura centrato sulle storie brevi. Attraverso una pratica galleria di esempi, e dopo l’esposizione di alcuni riferimenti teorici, i partecipanti saranno impegnati in alcune piccole esercitazioni, con l’obiettivo di comporre dei veri e propri racconti.

Il programma della giornata:

  • Introduzione al tema (con estratti dalle opere critiche di Flannery O’Connor e Julio Cortazar)
  • Il racconto americano e i maestri dello “Show, don’t tell”: dai classici di Hemingway, passando per Carver e Cheever, fino ad arrivare ad autori contemporanei come Chris Offutt e Nathan Englander
  • Il racconto in Italia, fra tradizione e attualità
  • Lo scheletro della storia: dalla perfetta geometria di Cechov alla destrutturazione di Barthelme
  • Lavorare di sottrazione, imparare a essere concisi
  • I personaggi: l’anima del racconto
  • Il finale
  • Esercitazioni sulla base di tracce, incipit e immagini

A tutti gli iscritti sarà regalato un libro di NPS Edizioni. Laboratorio a cura dello scrittore e giornalista Mirko Tondi.

Biografia:

Mirko Tondi è nato a Firenze nel 1977. Per i suoi racconti ha ricevuto menzioni speciali e segnalazioni della giuria di importanti premi nazionali (Premio Troisi, 2005; Premio Castelfiorentino, 2014), oltre all’inserimento in riviste (Con.tempo, Streetbook, A few words) e in varie antologie (fra queste, i Gialli Mondadori nel 2010, Nelle fauci del mostro per Felici Editore nel 2016, Le province in giallo per Edizioni Effigi nel 2019).

Tra i suoi libri, i romanzi Istruzioni di fuga per principianti (Caffèorchidea, 2017), Era l’11 settembre (NPS Edizioni, 2021) e il saggio di cinema Ricomincio da Firenze (Edizioni Il Foglio, 2020). Cura le rubriche “Brandelli di uno scrittore precario” per la rivista Il Foglio Letterario e “Anatomia di un racconto” per Toscana Libri. Oltre a essere autore, ha una qualifica di redattore editoriale ed è docente di corsi e laboratori di scrittura, per adulti e bambini.

Informazioni:

Il workshop è gratuito per gli studenti dell’ISI Fermi impegnati nel progetto PCTO. Il costo è di 10€ per tutti gli studenti delle scuole medie superiori della Toscana. Prenotazione obbligatoria.

Data: sabato 23 aprile 2022 Orario: dalle 15 alle 19 (4 ore) Luogo: Real Collegio, all’interno del festival Lucca Città di Carta Costo: 50 euro+Iva (61 euro) Scadenza iscrizioni: 15 aprile 2022

Come iscriversi al workshop?

  1. Compilare il modulo di iscrizione direttamente su Google Moduli: clicca qui
  2. Inviare copia di avvenuto bonifico all’indirizzo mail di “Nati per scrivere”: natiperscrivere@hotmail.com

Come pagare?

Entro il 15 aprile 2022, via bonifico bancario. IBAN intestato a “Nati per scrivere”: IT40J0503424875000000003823. Per informazioni, contattare l’associazione “Nati per scrivere”.

E-mail: natiperscrivere@hotmail.com

Dettagli

Data:
23 Aprile 2022
Ora:
15:00 - 19:00
Prezzo:
€61
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

Real Collegio
Piazza del Collegio, 13
Lucca, 55100 Italia
+ Google Maps