PER LA PRIMA VOLTA A LUCCA
A Lucca città di carta il pluripremiato documentario che è diventato anche un libro
Proiezione e presentazione a cura di Joshua Wahlen e Alessandro Seidita
«Se non si entra nella solitudine, nel silenzio, nell’interrogare il proprio pensiero profondo,
nel voler emergere alla luce di questo desiderio,
si rischia di essere degli uomini costruiti dagli altri, alla fine infelici.»
Che valore possono avere il silenzio e la solitudine all’interno del nostro quotidiano? È possibile trasformare il nostro mondo interiore e la realtà che abitiamo? Quali sono gli ostacoli da superare per abbracciare le parti più autentiche di noi? Nel tentativo di trovare le risposte a queste domande Joshua Wahlen e Alessandro Seidita hanno attraversato l’intera Penisola per incontrare e intervistare gli eremiti del nostro tempo. Il passato, la vocazione, i conflitti le battaglie interiori, il ruolo della preghiera, le esperienze estatiche, la lotta per l’autosufficienza, sono solo alcuni dei tanti argomenti affrontati nel loro documentario Le voci dal silenzio, che ora sono raccolte nel libro da poco uscito ‘Voci dal Silenzio’, edito da Tea. Un viaggio che ci accompagna dal mormorio mondano a quel silenzio intriso di spiritualità di cui è pervasa l’esperienza ascetica.
Il documentario
Uscito nel 2018, il documentario Voci dal silenzio ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui il titolo di Miglior Film Documentario al IX Sestriere Film Festival, le menzioni speciali al XXI Religion Today Film Festival, al VII Festival CineMistica di Granada, al XV Popoli e Religioni Film Festival. Tra l’autunno del 2018 e gennaio del 2020 sono stati organizzati, attorno alla visione del documentario, oltre 130 dibattiti in tutta Italia, moderati dagli stessi autori