Scrivi qui le parole che vuoi ricercare.

Cosa stai cercando?

Image Alt

Sbirri Di Carta E ‘Sbirri’ Veri – Presentazione – Dialogo con Marco Vichi e Silvia Cascino, Capo della Squadra Mobile di Lucca

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sbirri Di Carta E ‘Sbirri’ Veri – Presentazione – Dialogo con Marco Vichi e Silvia Cascino, Capo della Squadra Mobile di Lucca

30 Agosto 2020 @ 17:00 - 18:00

Domenica 30 agosto ore 17.00  Palco Esterno – Piano Terra

Marco Vichi, l’amatissimo autore delle avventure del Commissario Bordelli, padrino del festival, porta a Lucca Città di carta una presentazione davvero particolare. Con lui infatti, sarà ospite la Dottoressa Silvia Cascino, Capo della Squadra Mobile di Lucca con cui lo scrittore dialogherà ‘in giallo’ tra libri e realtà.

MARCO VICHI

Marco Vichi è nato a Firenze nel 1957. A otto o nove anni lesse il suo primo romanzo per adulti, e si emozionò a tal punto che pensò subito di “continuare la catena”, cioè di scrivere un romanzo per cercare di fare emozionare gli altri con una storia scritta da lui. Chiese a sua mamma un quaderno e una penna e cominciò a scrivere quello che avrebbe dovuto essere un romanzo: “John Smith non era né alto né basso, né magro né grasso, né bello né brutto…” Più o meno cominciava così, ma non riuscì ad andare oltre la prima pagina. Successivamente, lungo tutta l’adolescenza e la prima giovinezza, ha usato la scrittura per placarsi nei momenti più critici, ma senza mai immaginare o sperare di diventare uno “scrittore”. È autore di racconti, testi teatrali e romanzi, tra cui quelli della fortunata serie del commissario Bordelli. Vichi ha scritto anche sceneggiature per la radio (si ricordi Le Cento Lire, trasmissione di Rai Radio Tre dedicata all’arte in carcere). Ha tenuto laboratori di scrittura creativa in varie città e all’Università di Firenze. I suoi romanzi sono stati tradotti in varie lingue; tra questi ricordiamo Il commissario Bordelli (Guanda, 2002), Una brutta faccenda. Un’indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2003), Il nuovo venuto. Un’indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2004), Il brigante (Guanda, 2006), Nero di luna (Guanda, 2007), Per nessun motivo (Rizzoli, 2008), L’inquilino (Guanda, 2009) Morte a Firenze. Un’indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2009), Un tipo tranquillo (Guanda, 2010), La forza del destino (Guanda, 2011), La vendetta (Guanda, 2012), Il contratto (Guanda, 2012), Racconti neri (Guanda, 2013), Fantasmi del passato. Un’indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2014); Il bosco delle streghe (Guanda 2017); Nel più bel sogno (Guanda 2017); L’anno dei misteri. Un’indagine del commissario Bordelli (Guanda 2019). Nel 2009 vince il Premio Scerbanenco con il romanzo Morte a Firenze.

Dettagli

Data:
30 Agosto 2020
Ora:
17:00 - 18:00
Categoria Evento:

Luogo

Real Collegio, palco esterno
Piazza del Collegio, 13
Lucca, 55100 Italia
+ Google Maps