Scrivi qui le parole che vuoi ricercare.

Cosa stai cercando?

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’ultimo viaggio degli Streghi

22 Ottobre @ 18:00 - 19:00

Un progetto dell’associazione Nati per Scrivere in collaborazione con il Museo italiano dell’Immaginario Folkloristico di Piazza al Serchio. 
Presentazione in anteprima del fumetto L’ultimo viaggio degli Streghi. Testi di Alessio del Debbio e illustrazioni di Silvia Talassi.
Nascosto tra i monti della Garfagnana, Colle Tempo è l’ultimo villaggio degli streghi, dove gli antichi Signori della Natura trovarono rifugio anni prima, dopo l’ultima battaglia contro i cacciatori. Perseguitati per secoli e accusati di essere adoratori del demonio, adesso vogliono soltanto vivere in libertà, insieme alle creature leggendarie celate nei boschi circostanti. Tutto cambia con l’arrivo di Tommaso, giunto a Colle Tempo per far visita a nonna Ada. Il giovane è turbato da visioni di eventi accaduti o in procinto di accadere e deve imparare a controllare il suo potere che gli permette di comprendere i tumulti dell’animo delle persone, sviscerando le loro paure. Proprio gli ancestrali Spauracchi degli uomini si sono risvegliati, marchiando di sangue e ombra la Valle del Serchio e costringendo gli streghi ad affrontare l’ultima minaccia al loro mondo di pace.  
  ALESSIO DEL DEBBIO Scrittore viareggino, professore di Lettere, viaggiatore in mondi fantastici nel tempo libero. I suoi racconti sono usciti su varie antologie e riviste, cartacee e online. Ha curato i progetti Bestie d’Italia, Streghe d’Italia e Fantasmi d’Italia per NPS Edizioni. Tra i suoi lavori, le raccolte di racconti fantastici L’ora del diavolo e Quando Betta filava (NPS Edizioni), ispirati al folclore toscano, la saga urban fantasy Ulfhednar Stories (La guerra dei lupi e I Figli di Cardea), edita dal Ciliegio, e il romanzo urban fantasy Berserkr (DZ Edizioni), da cui è stato tratto l’omonimo fumetto edito da DZ Comics. Dal 2018 è direttore editoriale di NPS Edizioni e dal 2020 co-direttore artistico del festival Lucca Città di Carta. Cura il blog “I mondi fantastici”, dedicato al fantastico italiano.
SILVIA TALASSI nata a Cittadella (PD), vive da diversi anni a Lucca. Molte sono le strade che attraversa per esprimere la sua creatività: pittura, fotografia, pirografia, ceramica, illustrazione fino alla musica dove, circondata dai suoi tanti strumenti, si esibisce dentro e fuori la Toscana. Nel 2018 realizza una serie di ritratti per il Corriere della Sera.  Cura le illustrazioni per i libri Ci siamo persi e Storie magiche tra montagna e deserto per Tralerighe libri; Chi ha paura del Linchetto?, Baffo Folletto, ogni storia un dispetto, e L’ora del diavolo, per NPS Edizioni. Collabora stabilmente con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico con laboratori di disegno e teatro d’ombra sulle figure magiche del territorio.

Dettagli

Data:
22 Ottobre
Ora:
18:00 - 19:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Sala Grande – Hotel Villa La Principessa
Via Nuova per Pisa, 1616G
Lucca, Italia
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatori

Festival Lucca Città di Carta
Villa dei Libri