
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Agosto 2020
‘Voli su carta: omaggio a grandi scrittori e poeti’. Mostra di Bruno Pollacci.
Da Samuel Beckett a Lev Tolstoj, da Andrea Camilleri a Giovanni Pascoli, da Giacomo Leopardi a Alda Merini. I grandi della letteratura rivivono a ‘Lucca Città di Carta’ nei suggestivi ritratti, tra pittura e grafica, di Bruno Pollacci. ‘Voli su…
Ulteriori informazioni »La Storia delle macchine da Stampa a cura di Emporium Athestinum
Venerdì, sabato e domenica - Sala Gutenberg - Piano Terra - orario continuato Al centro del Piano Terra, tra i due chiostri del Real Collegio, la Sala Gutenberg regala emozioni d’altri tempi e rappresenta il cuore storico dell’iniziativa. Curata dall’Associazione…
Ulteriori informazioni »Gli stampi intagliati, la carta e il lavoro di Torello Tarabori
Venerdì, sabato e domenica - Corridoio Primo Piano - Orario continuato Una inedita mostra di antichi stampi di legno intagliati a mano e delle carte antiche realizzate sempre a mano tratte dagli stessi stampi. Tutto il materiale è risalente agli…
Ulteriori informazioni »‘Piccoli Sogni di carta’ di Lucilla Cunico
Venerdì, sabato e domenica – Corridoio Primo Piano – Orario continuato Libri d’artista di Lucilla Cunico: dal Piccolo Principe ad Alice nel Paese delle Meravigliepassando per Rodari, libri realizzati a mano e pezzi unici. Lucilla Cunico è un’artista vicentina appassionata…
Ulteriori informazioni »Dante e altri personaggi: i libri scritti a mano e le miniature di Giulietta Biagi
Venerdì, sabato e domenica – Corridoio Primo Piano – Orario continuato Un viaggio tra le pagine dei libri scritti e decorati interamente a mano, rifiniti con preziose miniature. Giulietta Biagi porta al Festival una passione personale, un lavoro certosino lungo…
Ulteriori informazioni »‘La Bellezza di Lucca negli acquerelli di Aldo Marchegiani’. Retrospettiva di un grande pittore.
Venerdì, sabato e domenica – Primo Piano – Orario continuato Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo lo sa, Aldo Marchegiani era un gentiluomo d’altri tempi con il pennello e cavalletto sempre davanti a sé e lo sguardo immerso nella…
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
CartaCanta, lavori su carta di Adolfo Saporetti
Esposizione permanente. ‘CartaCanta, lavori su carta di Adolfo Saporetti’ è il titolo della mostra curata dall’Archivio Anne & Adolfo Saporetti che si terrà nella Sala Saporetti, in occasione del festival ‘Lucca Città di Carta’. ‘CartaCanta, lavori su carta di Adolfo…
Ulteriori informazioni »‘UN GIOCO CHE NON SONO IO’, LE DONNE DI ALICE WALCZER BALDINAZZO
‘UN GIOCO CHE NON SONO IO’, LE DONNE DI ALICE WALCZER BALDINAZZO Poesie che diventano opere, una mostra per dire no alla violenza di genere Progetto realizzato da Nps e L’Ordinario Sono Donne “nude d’occhi”, “boati d’ignoto”, “crepe immacolate”, “cuspidi…
Ulteriori informazioni »Sala Gutenberg, esposizione permanente
23-24-25 Aprile - ore 10-19 - Piano terra Sala Gutenberg, esposizione permanente a cura di Emporium Athestinum Al centro del Piano Terra, tra i due chiostri del Real Collegio, la Sala Gutenberg regala emozioni d’altri tempi e rappresenta il cuore…
Ulteriori informazioni »Streghe di oggi e di ieri.
Mostra a cura di Silvia Talassi. Volando dall’immaginario alla storia, le donne Streghe hanno quasi sempre avuto ruoli nefasti, di malvagità, bruttezza e rapporti con il mondo demoniaco. Da Lilith nell’ebraismo, ripudiata dall’uomo perché troppo ribelle, ad Eva, responsabile della…
Ulteriori informazioni »