
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giornata intera
Laboratori per bambini con libreria “Leggi e sogna”
Grazie alla Libreria Leggi e Sogna il Festival avrà uno spazio lettura comodo e accogliente, con tappeti lavabili (di modo che possano essere igienizzati dopo ogni accesso/passaggio), con un assortimento di libri da sfogliare liberamente (dopo l'uso del gel disinfettante) […]
Ulteriori informazioni »CartaCanta, lavori su carta di Adolfo Saporetti
Esposizione permanente. ‘CartaCanta, lavori su carta di Adolfo Saporetti’ è il titolo della mostra curata dall’Archivio Anne & Adolfo Saporetti che si terrà nella Sala Saporetti, in occasione del festival ‘Lucca Città di Carta’. ‘CartaCanta, lavori su carta di Adolfo […]
Ulteriori informazioni »‘UN GIOCO CHE NON SONO IO’, LE DONNE DI ALICE WALCZER BALDINAZZO
‘UN GIOCO CHE NON SONO IO’, LE DONNE DI ALICE WALCZER BALDINAZZO Poesie che diventano opere, una mostra per dire no alla violenza di genere Progetto realizzato da Nps e L’Ordinario Sono Donne “nude d’occhi”, “boati d’ignoto”, “crepe immacolate”, “cuspidi […]
Ulteriori informazioni »NASCITA DI UN FOGLIO DI CARTA
NASCITA DI UN FOGLIO DI CARTA LABORATORIO CONTINUO – a Cura di Emporium Athestinum SALA GUTENBERG - Piano Terra Nella Sala Gutenberg il pubblico del Festival troverà una vera e propria cartiera in miniatura dove potrà produrre carta fatta a […]
Ulteriori informazioni »Sala Gutenberg, esposizione permanente
23-24-25 Aprile - ore 10-19 - Piano terra Sala Gutenberg, esposizione permanente a cura di Emporium Athestinum Al centro del Piano Terra, tra i due chiostri del Real Collegio, la Sala Gutenberg regala emozioni d’altri tempi e rappresenta il cuore […]
Ulteriori informazioni »Streghe di oggi e di ieri.
Mostra a cura di Silvia Talassi. Volando dall’immaginario alla storia, le donne Streghe hanno quasi sempre avuto ruoli nefasti, di malvagità, bruttezza e rapporti con il mondo demoniaco. Da Lilith nell’ebraismo, ripudiata dall’uomo perché troppo ribelle, ad Eva, responsabile della […]
Ulteriori informazioni »10:00
Speed Date – Gli editori incontrano gli autori
Evento su prenotazione Il 23 e 24 aprile, durante il festival Lucca Città di Carta, gli aspiranti scrittori potranno presentare i loro manoscritti direttamente agli editori presenti in fiera, partecipando allo speed date letterario, che si terrà in Sala Ungaretti, […]
Ulteriori informazioni »10:30
EVENTO SPECIALE CONSIGLIATO ALLE SCUOLE (su prenotazione) E APERTO AL PUBBLICO
Evento in collaborazione con Toscanalibri.it STORIE D’AMICIZIA E DI SCRITTURA La creatività e il fermento intellettuale dei grandi scrittori nel libro di Francesco Ricci La scrittura viene spesso associata all’idea di solitudine, raccoglimento, silenzio. È all’interno della sua stanza-tana-cella […]
Ulteriori informazioni »Storie condivise – Letture e musica per chi viaggia nella Città di Carta
In apertura del festival LUCCA CITTÀ DI CARTA, il collettivo Stealth Punk Euphorbia propone letture di prosa e poesia, tratte dalle opere dei membri del gruppo, accompagnate dalla musica di Edlynn (Francesca Cappelli, Martina Cavaciocchi, Alessandro Ricci). Un momento di […]
Ulteriori informazioni »11:00
DREAMVILLE E LA FESTA D’AUTUNNO – Presentazione e laboratorio creativo
Questo evento è l’occasione per imparare di più su Dreamville: curiosi di intraprendere un viaggio interamente dedicato ai sogni e ai sognatori? DREAMVILLE E LA FESTA D'AUTUNNO – Presentazione e laboratorio creativo Immaginate una piccola cittadina tra le montagne. Immaginate […]
Ulteriori informazioni »11:30
‘GIOVANI INVERSI’, RACCONTARE IL BULLISMO ATTRAVERSO LA POESIA
EVENTO SPECIALE CONSIGLIATO ALLE SCUOLE (con prenotazione) e APERTO AL PUBBLICO EVENTO REALIZZATO GRAZIE Conversazione sul tema con la giornalista Romina Lombardi Di bullismo si è parlato molto negli ultimi anni, ma spesso non si centra il focus […]
Ulteriori informazioni »12:00
Presentazione del libro “50 anni di noi. Io & la mia vagina” di Chiara Domeniconi
La mia biografia vista attraverso "lei", la mia vagina dall'infanzia, all'adolescenza, alla maturità. I passaggi normali, quelli necessari e quelli non previsti. Quelli che mi hanno fatto crescere troppo in fretta o tenuto bambina in un corpo "grande". È lei, […]
Ulteriori informazioni »12:45
‘UN GIOCO CHE NON SONO IO’, SPIEGARE LA VIOLENZA ATTRAVERSO LA POESIA
EVENTO SPECIALE CONSIGLIATO ALLE SCUOLE (con prenotazione) e APERTO AL PUBBLICO Conversazione sul tema con la poetessa Elisa Cordovani È possibile spiegare la violenza attraverso la poesia? Far emergere, dai versi, la parte più straziante di un’esperienza, ma […]
Ulteriori informazioni »13:00
Another Coffee Stories presenta Alberico Mattiacci e Stefano Tarquini
Presentazione del volume "La Galassia di Obistar" di Alberico Mattiacci Paolo, uno scrittore in cerca dell’autentica ispirazione che possa finalmente sbloccarlo, ha una scadenza editoriale da rispettare e sceglie un rifugio di campagna come luogo ideale dove poter ritrovare se […]
Ulteriori informazioni »13:45
Another Coffee Stories: Rudy Pesenti – E’ Tutto Perfetto
L’amore, la vita, i dubbi di ogni giorno. La voglia di viaggiare, di andarsene, di lasciare ogni cosa pur di ritrovare un senso, una strada. E una vecchia lettera, conservata a lungo e di cui Rudy non ha mai capito […]
Ulteriori informazioni »Edith Frattesi presenta “L’inesorabile caducità dei fiori”
«Lei la conosce la teoria del caos? Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla possa generare un uragano dall’altra parte del mondo.» Per Glenda, una ragazza di ventun anni che lavora in una scuola come bidella sperando […]
Ulteriori informazioni »14:00
La Forza di spedizione brasiliana in Italia: FEB. Documenti e studi 1944-1945
Nell’agosto di 80 anni fa il Brasile dichiarò guerra alla Germania e all’Italia scendendo in armi nella Seconda guerra mondiale. Due anni dopo tra Vecchiano e San Giuliano Terme entrarono in prima linea combattendo contro i tedeschi, i primi fanti […]
Ulteriori informazioni »15:00
Workshop di scrittura e lettura creativa: “L’arte del racconto”
Laboratorio di lettura e scrittura centrato sulle storie brevi. Attraverso una pratica galleria di esempi, e dopo l’esposizione di alcuni riferimenti teorici, i partecipanti saranno impegnati in alcune piccole esercitazioni, con l’obiettivo di comporre dei veri e propri racconti. Il […]
Ulteriori informazioni »Daredevil, l’audiofumetto: ci sono altri modi per vedere
Il progetto nasce da tre persone, un personaggio e 6 parole. "Ci sono altri modi per vedere", sono le 6 parole pronunciate proprio dal personaggio, Matt Murdock, avvocato di giorno e giustiziere di notte, che persa la vista in un […]
Ulteriori informazioni »Crea la tua streghina! – Laboratorio creativo di disegno a carboncino
“Lucca Città di Carta” è lieta di ospitare l’artista Silvia Talassi, in arte Ylis, disegnatrice e musicista, che allieterà il pubblico con le esposizioni dei suoi lavori. Nei giorni di fiera, vi saranno esibizioni continue e i partecipanti (grandi e […]
Ulteriori informazioni »TOUR GUIDATO. LUCCA, STORIE DI LIBRI E DI LIBRAI
EVENTO IN COLLABORAZIONE CON LUCCA INFO&GUIDE Sabato 23 Aprile ore 15.00 – ritrovo Piazza San Giusto In occasione di Lucca Città di Carta, Lucca Info & Guide organizza uno speciale tour della città alla ricerca di storie di libri e […]
Ulteriori informazioni »15:15
MARCO VICHI PRESENTA LEONARDO GORI IN ‘LA LUNGA NOTTE’
Un imperdibile duo “in giallo” inaugura il primo pomeriggio del Festival. Roma, 8 settembre 1943. L'Italia è nel caos. Il capitano Arcieri sceglie da che parte stare È il 6 settembre 1943 e Roma si trova nell'occhio del ciclone. Già […]
Ulteriori informazioni »15:30
Presentazione “Blueberry Edizioni – La nuova casa del romance”
Il direttore editoriale Alessandro Antonini presenterà Blueberry Edizioni: come è nata, le collane, gli obiettivi raggiunti e i progetti futuri. A seguire, la scrittrice Daniela Saviozzi presenterà il suo romanzo: Chi di Rosa ferisce. TRAMA Il matrimonio di mia sorella […]
Ulteriori informazioni »16:00
Crea la tua streghina! – Laboratorio creativo di disegno a carboncino
“Lucca Città di Carta” è lieta di ospitare l’artista Silvia Talassi, in arte Ylis, disegnatrice e musicista, che allieterà il pubblico con le esposizioni dei suoi lavori. Nei giorni di fiera, vi saranno esibizioni continue e i partecipanti (grandi e […]
Ulteriori informazioni »ANIMALI CHE SALVANO L’ANIMA. L’ESPERIENZA NEL CARCERE DI GORGONA
EVENTO COLLATERALE ORGANIZZATO DA CARMIGNANI EDITRICE CON LAV Un laboratorio di scrittura tenuto da Prita Grassi tra i detenuti de La Gorgona fa nascere racconti: prima timidi, poi sempre più emozionati ed emozionanti. Così, ragazzi di ogni età, nella loro aula […]
Ulteriori informazioni »Soffia libeccio! – Presentazione e laboratorio
Presentazione e laboratorio artistico, con Roberto Lauciello, in collaborazione con la libreria “Leggi e sogna” di Sestri Levante. “Molto tempo fa, l’unico padrone della costa era Vento Libeccio, che infuriava le onde in spaventosi cavalloni e spostava a piacimento le […]
Ulteriori informazioni »16:15
Umanità perdute, umanità ritrovate. Incontro con i fotografi Alfredo Covino e Carlo Traini. Modera la curatrice Loredana De Pace
Modera: la giornalista e curatrice Loredana De Pace Libri Promenade. Pathos e ironia in costume di Carlo Traini Editore: CROWDBOOKS Pagine: 128 Formato: 16.5×24 Prezzo: 32.00 € Pubblicazione: 15/10/2021 ISBN: 9788885608573 Ipotesi per un’assenza. Il caso Cervia di Alfredo Covino […]
Ulteriori informazioni »16:30
UNO SPECIALE DUO “IN GIALLO”: MARCO VICHI PRESENTA CARLO LUCARELLI
Al Festival arriva Carlo Lucarelli, scrittore, sceneggiatore, autore e conduttore radiofonico e televisivo amatissimo dal pubblico. A raccontare insieme a lui l’ultimo libro, Léon, sarà lo scrittore, padrino del Festival, Marco Vichi. Uno speciale ‘Duo in giallo’ che appassionerà tutti. […]
Ulteriori informazioni »16:45
Presentazione e living-reading “Seppellite il mio cuore a Gerusalemme”
PARTECIPANO L’Autore Corrado Guiducci. Presentazione dell’opera e reading a cura di Milena Barchi per Tempsclar Edizioni. Presenzierà lo scrittore, memorialista e poeta americano David Plante, lucchese di adozione DESCRIZIONE ESTESA DELL’EVENTO «Il gabbiano dalle grandi ali superò la nave, […]
Ulteriori informazioni »17:00
Crea la tua streghina! – Laboratorio creativo di disegno a carboncino
“Lucca Città di Carta” è lieta di ospitare l’artista Silvia Talassi, in arte Ylis, disegnatrice e musicista, che allieterà il pubblico con le esposizioni dei suoi lavori. Nei giorni di fiera, vi saranno esibizioni continue e i partecipanti (grandi e […]
Ulteriori informazioni »Perla di mare – Lettura animata
Venite a scoprire “PERLA DI MARE”, una storia di magia e rispetto per il mare. Lettura animata a cura dell’associazione “Nati per scrivere”. “Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza”. Perla è una ragazzina di dodici anni […]
Ulteriori informazioni »17:30
Laboratori di pittura con estrazione di pigmenti naturali (Laboratorio per adulti)
PIGMENTI D’ANIMA Laboratori di pittura con estrazione di pigmenti naturali (Laboratorio per adulti) A cura di Renata Otfinowska Sala Laboratori – Primo Piano Durata 1 ora e mezza – Max 10 persone - Prenotazioni a eventi@luccacittadicarta.it Sabato 23 aprile ore […]
Ulteriori informazioni »18:00
Reading di poesie “VOLTI diVERSI”
Curato dall’Associazione Culturale PAD, poesiaapertadappertutto. “Volti diVersi” un appuntamento imperdibile con l'ars poetica. Un evento a più voci che vedrà diversi poeti confrontarsi a e dialogare sulle loro produzioni, sulla loro visione del mondo e della poesia, mettendo in risalto […]
Ulteriori informazioni »Marco Buticchi presenta “Il mare dei fuochi”
Conduce la giornalista Daniela Tresconi. Foto di Beatrice Buticchi Nel suo nuovo romanzo Marco Buticchi indaga sulle ombre e gli enigmi ancora irrisolti di due grandi stragi italiane degli Anni Ottanta, la tragedia di Ustica e l’attentato alla stazione […]
Ulteriori informazioni »